Il Cavalluccio Marino
Abitante del mare, per la sua forma insolita ricorda una figura degli scacchi. Questo bell'animaletto dei mari caldi assume una posizione eretta grazie alla pinna dorsale e, quando nuota, sembra che leviti.
Il cavalluccio marino mangia di continuo, nutrendosi di plancton o di altri microrganismi marini. Dopo un corteggiamento lungo e "rumoroso", durante il quale l'ippocampo femmina muta spesso colore e produce strani rumori ruotando il capo, essa depone le uova in una sacca incubatrice posta nel ventre del maschio. Questi è responsabile della gravidanza. A differenza delle altre specie, il maschio secerne un particolare liquido destinato a nutrire gli avannotti (gli embrioni). Alla schiusa, ossia al termine della gravidanza, il maschio espelle i piccoli, finalmente liberi di nuotare nel mare.