Giglio di mare
Nella parte inferiore del suo corpo presenta dei cirri mobili a forma di artiglio con cui si ancora alle superfici o ad altri organismi; è privo di peduncolo. Sul lato dove si trova la bocca, è dotato di 5 braccia che si moltiplicano fino a diventare 10.

Sono provvisti di una serie di ramificazioni laterali dell’aspetto piumoso. Di solito è di colore rosso, arancione e, più raramente, marrone, giallo o bianco. A volte è multicolore. Spesso si trova sul fondale con le braccia distese, ma può anche nuotare in rari casi. Ha trovato il suo habitat sui fondali rocciosi ricoperti di alghe, fanerogame e superfici secondarie dure; vive a 10- 40 m di profondità. Endemico del Mar Mediterraneo.